top of page
Immagine del redattoreMarula Furlan

Becky Beckmann herding clinic - july 2008

Nelle giornate dall'11 al 13 luglio 2008, dopo averci creduto molto e non essermi risparmiata in organizzazione e contatti, si è svolto il clinic di herding tenuto da Becky Beckmann (Rising Sun Farm, USA) con il supporto di suo marito Steve. Giusto a titolo di presentazione ricordo che Becky é addestrarice (che ha ottenuto grandissimi risultati nelle arene di stockdog), allevatrice (di border e australian) e giudice ASCA di stockdog (giudicherà quest'anno la finale di stockdog alla speciale ASCA che si terrà a Las Vegas, USA). La ringrazio per aver trovato il tempo e il modo di essere presente qui e, spero, di aver "aperto le danze" per un nuovo modo di vedere l'Australian Shepherd come cane da lavoro dotato di eccezionali capacità. E' stata un'esperienza che spero abbia aperto gli occhi verso sistemi diversi (e a mio parere più completi) di apporccio a quello che è il lavoro di conduzione a 360° (lavoro in esterno, fields in "stile inglese", e lavoro in arena in spazi ristretti, tipico dei nostri aussie e del circuito americano). Devo ammettere che contavo in una partecipazione più vasta di quegli australian italiani (o meglio, dei loro proprietari) che tanto parlano dei loro "cani ASCA da lavoro" e a cui questo clinic (ASCA appunto) era fortemente indirizzato visto lo scarso interesse di promuovere questo circuito da noi a livello ufficiale (l'ASCA non è riconosciuta dall'AKC, quindi di conseguenza l'ENCI non lo ritiene un club "utile ed interessante" per quanto invece sia il primo e unico che si occupa di preservare la razza sotto ogni aspetto, primo fra tutti quello lavorativo). Con dispiacere ho potuto per l'ennesima volta constatare che pare una prerogativa degli italiani quella di lamentarsi della mancanza di spazio e iniziative, e di sparire improvvisamente quando c'è la possibilità di lavorare e dimostrare sul serio. Mi ha fatto veramente molto piacere invece constatare quanto l'iniziativa abbia avuto eco a livello europeo vedendo la partecipazione di persone da francia, germania e svizzera; a queste stesse persone va il mio ringraziamento più speciale, in primo luogo perchè si tratta di amici con cui si è cominciato un cammino di crescita "lavorativa", in secondo luogo perchè quando mi sembrava che la fatica superasse i risultati mi hanno supportato sobbarcandosi anche più di dieci ore di macchina per esserci e per dare un grande contributo alla riuscita del clinic.

Grazie a Laura Piperno che ci ha ospitato rendendo possibile tutto questo. Grazie a Marco senza il cui aiuto non saremmo mai riusciti a fare la prova di gara ;-) Grazie a "Gingerbell" per esserci e per farmi sentire meno sola nel desolante panorama italiano.

E grazie a tutti voi "wallawandisti" che siete sempre presenti e interessati a sperimentare e a crescere, a conoscere nuovi approcci e nuove discipline, e che credete in questa razza come razza da lavoro tanto da ottenere grandi risultati in ogni disciplina! Grazie per aver fatto si che ancora una volta i vostri/nostri cani si siano distinti.

direttamente dallo standard ASCA: "The Australian Shepherd is intellinget, primarily working dog of strong herding and guardian instinct" Questa è la chiave per una corretta selezione della razza ed è un aspetto di questi cani che non deve mai essere dimenticato!

...ed ora spazio ai protagonisti! i cani!

..and now some pics of dogs!


25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page